Pensiero sulla guerra
- piergiuseppe.manicone.d
- 30 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Questa riflessione, pubblicata anche sul Secondo numero de "La voce del Sette" è di una studentessa della nostra scuola. Serve a stimolare la riflessione da parte di tutti gli studenti su questo terribile avvenimento che sta cambiando le nostre vite. Potete liberamente commentare.
La guerra non è il modo migliore per risolvere un conflitto: muoiono solo tantissimi innocenti e non mi sembra giusto che per l’orgoglio e l’arroganza di chi ha il potere molte persone siano destinate a morire.
Ma a questo punto mi pongo una domanda: perché studiamo la Storia se poi commettiamo gli stessi errori che sono già stati fatti in passato? Non abbiamo imparato nulla?
Ma poi, che cosa si può conquistare uccidendo migliaia e migliaia di persone? Senza popolazione non c’è alcuna ricchezza…
Mi chiedo anche: perché ingegnarsi così per distruggere il dono più grande: la VITA!
Non vogliamo la guerra perché sappiamo che non servirà a nulla: porterà solo miseria e sofferenze indicibili.
PERCHÉ ESISTE TUTTA QUESTA CRUDELTÀ
Elisa Disanto

L'uomo è al contempo capace di incredibili meraviglie e di altrettanto incredibili insensatezze