top of page
Cerca

TEKMORE and more...

  • Immagine del redattore: lia schiavarelli
    lia schiavarelli
  • 17 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi un’esperienza entusiasmante con la 5Bsia nell’ambito del PCTO: Marco Labarile e Francesco Calculli, ex alunni dell’ITE di Santeramo, e giovanissimi neo imprenditori, sono venuti a presentare la loro startup TEKMORE, che opera a Santeramo nell’ambito della realtà aumentata, realtà virtuale, gaming, con applicazioni anche all’editoria. E così, tra le altre cose, abbiamo persino nuotato con gli squali e visto un drago librarsi sulle nostre teste! A parte l’entusiasmo, comunque, vorrei esprimere sincera ammirazione per questi coraggiosi giovani santermani e, se mi consentite, anche un pizzico di orgoglio per essere stata una loro insegnante: averli visti, “piccoli programmatori”, crescere e ora affermarsi con soddisfazione nel difficile mondo del lavoro è una di quelle cose che rendono questo il mestiere più bello del mondo. E anche in loro ho visto la gratificazione che deriva dal fare un lavoro che piace e che diverte, e che contribuisce alla crescita della nostra comunità che, seppur piccola, si dimostra in alcuni casi così intellettualmente vivace.








 
 
 

4 comentarios


giusy.dimita.s
18 nov 2021

Ieri abbiamo incontrato dei ragazzi che hanno frequentato il nostro stesso indirizzo scolastico. Ci hanno mostrato ciò che loro hanno intrapreso dopo la scuola: è stata una nuova esperienza e molto bella.

Me gusta

DANIELE DIGIROLAMO
DANIELE DIGIROLAMO
18 nov 2021

è stata una bella esperienza poter assistere e confrontarci con degli ex alunni che hanno frequentato il nostro stesso corso e mostrarci quali sono delle nostre posibilità lavorative dopo la con ciò che studiamo

Me gusta

ilaria.monacelli.s
18 nov 2021

Abbiamo vissuto una nuova esperienza ed è stato bello. Sono stati molto bravi anche i ragazzi che ci hanno coinvolto con le loro attività

Me gusta

pasqua.labarile
17 nov 2021

Grande emozione nel vedere i nostri ex ragazzi ( rimarranno sempre nostri) raggiungere obiettivi professionali importanti. Sono riusciti a coinvolgere tutti noi in una realtà virtuale con giochi ed app creati da loro. Questa è la dimostrazione che il corso SIA riesce a muoversi nello spazio e nel tempo Bravi

Me gusta

Il blog dell'IISS PIETRO SETTE

bottom of page