top of page
Cerca

I compiti per le vacanze

  • Immagine del redattore: lia schiavarelli
    lia schiavarelli
  • 31 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Ma a cosa servono i compiti per le vacanze? Se ci riflettiamo un attimo, ci accorgiamo che gli studenti che li fanno sono di solito quelli che non ne avrebbero alcun bisogno, perchè hanno sempre lavorato, e meritano un giusto riposo; chi ne avrebbe bisogno, invece, non li fa comunque. E allora, ecco i compiti delle vacanze per i miei studenti


1. Coltivate le amicizie e fatene di nuove

2. Ascoltate musica, guardate film, leggete libri e fumetti, e condivideteli con i vostri amici

3. Tenete un diario

4. Pulite un tratto di spiaggia, un prato, un bosco; se impossibilitati iniziate pure dalla vostra camera

5. Cercate di dimenticare il cellulare da qualche parte

6. Insomma, riposatevi e divertitevi!



 
 
 

16 Comments


caterina.mautone.d
caterina.mautone.d
Apr 01, 2021

Ma che bella idea il blog della scuola!!! Riguardo ai compiti mai dati quelli per le vacanze. Sono d'accordissimo. Oh si può dire proffi di Italiano? Allora cerchiamo di rilassarci tutti, alunni e docenti. Indovinate cosa farò io durante questi giorni?

Buone vacanze a tutti.

P.s. anche io mi concederò momenti di lettura e di musica ma di tutt'altro genere di quello del prof Manicone.

Like
caterina.mautone.d
caterina.mautone.d
Apr 02, 2021
Replying to

Quando li prepari, cerca di farne arrivare qualcuno anche da noi. Li

Like

piergiuseppe.manicone.d
Mar 31, 2021

Sì ma...anche questi cattivoni dei professori hanno diritto a un po’ di riposo! O no? Cosa farò io per rilassarmi durante questi pochi giorni di vacanza? La musica, senz’altro! Un po’ di sano rock anni 80-90 (Dream theater, Offspring, Nickelback, ma anche funky rock con gli Spin doctors, la prof.ssa Schiavarelli mi capisce 😉) e mi piacerebbe riprendere in mano la mia adorata chitarra, a cui sarà venuta l’artrosi alle corde, dato l’inutilizzo ormai costante. Finirò di leggere Lo scudo di Talos di Manfredi e ho già acquistato l’ultimo (ahimè definitivamente) libro di Carlos Ruiz Zafon e di Michael Connelly (scrittore che mi rilassa veramente moltissimo). Vorrei inaugurare il giradischi che ho acquistato il mese scorso per riascoltare qualche vinile…

Like
lia schiavarelli
lia schiavarelli
Apr 01, 2021
Replying to

Mi raccomando ad esercitarti con quella chitarra, pretendo esibizione....

Like

giovanni.mariani
Mar 31, 2021

Condivido tutto quello che ha scritto la prof.ssa Schiavarelli.

I ragazzi hanno il diritto di riposarsi, di disconnettersi da voi (😉), dalle video lezioni, dalla scuola in genere. Siccome non si potrà uscire per fare passeggiate, un bel libro, un buon film sono di certo le cose migliori da provare.

"Pulire la propria camera" mi piace molto, ma la vedo dura. Magari non l'hanno mai fatto (provocazione!!!).

Per il divertimento io consiglio una video chiamata di classe, un bravo studente-dj che mette buona musica e ognuno balla restando a casa propria!! Si può fare?

Se poi vogliono provarci anche i docenti.........😂😂 (dopo tanto tempo seduti, un pò di moto farebbe bene).

Ps. A proposito del libro da leggere, mi piacerebbe…


Like
CATERINA CAPPELLO
CATERINA CAPPELLO
Apr 01, 2021
Replying to

E chissà che non troverò anch'io il tempo di buttarmi sull'erba a leggere un po', beatamente spensierata all'aria aperta, tra l'elaborazione di una traccia d'esame e l'altra!

Like

CATERINA CAPPELLO
CATERINA CAPPELLO
Mar 31, 2021

Lia condivido quello che hai scritto, ma io mi sento come Sciacovello in questo caso! Pertanto ho lasciato libera scelta ai miei ragazzi di farli oppure No! esattamente come un normalissimo giorno di scuola 😉

Comunque mi piace molto quest'idea del blog!

Like

ANNA DISANTO
ANNA DISANTO
Mar 31, 2021

Condivido perfettamente!!

Like

Il blog dell'IISS PIETRO SETTE

bottom of page